La sostenibilità, ossia le performance in tema ambientale, sociale ed etico, è per noi un fattore essenziale; La catena di fornitura è la leva più potente per l’impatto sulla sostenibilità.
Realizzazione del tunnel di collegamento completamente interrato tra il fabbricato denominato “Casina Sociale” e la piscina coperta, per il taglio del nastro la campionessa olimpica Federica Pellegrini
iniziativa molto importante del Governo, è partito bene ma il legislatore ha modificato la norma comportando disorientamento, 155.000 interventi per 19 miliardi
La certificazione riguarda i sistemi Road Traffic Safety che gestiscono la sicurezza del traffico stradale, uno strumento che supporta le organizzazioni, pubbliche e private, che gestiscono mezzi e/o infrastrutture di trasporto o capace di avere influenza sul traffico generato dalla propria attività.
Visita in anteprima con i nostri Ingegneri il cantiere che cambierà volto alla Stazione Termini. L’intervento di riqualificazione di Termini si inserisce in un vasto progetto immobiliare portato avanti da tempo da Grandi Stazioni ed avente oggetto il riadeguamento funzionale delle quindici più grandi stazioni ferroviarie italiane. Nell’ambito di tale iniziativa il Gruppo Claudio Salini e Ircop si presentano da protagonisti essendo l’appalto di Roma Termini indubbiamente il più complesso e prestigioso, data la particolarità delle opere da realizzare.
“Un’infrastruttura molto articolata e complicata da gestire – continua l’ing. Claudio Salini – soprattutto con la stazione a pieno regime, dove transitano circa cinquecentomila persone al giorno. Proprio per l’esperienza e la professionalità che ci distingue da dieci anni nell’esecuzione di importanti opere infrastrutturali sia in Italia che all’estero, Grandi Stazioni ha voluto affidare al Gruppo Claudio Salini e Ircop la progettazione ed esecuzione del cantiere che trasformerà Roma Termini in hub intermodale, confermando Roma vera città metropolitana”.
I lavori di Roma Termini, avviati nell’estate 2012, hanno un valore complessivo di oltre 91 milioni di euro e una durata di circa 55 mesi per la Galleria Servizi e di circa 80 mesi per il Parcheggio. Ad oggi sono stati già realizzati tutti i lavori propedeutici, una parte della nuova Piastra Servizi, già restituita al pubblico, e circa il 40% dei pilastri del nuovo parcheggio. “Grazie a questi interventi – aggiunge l’ing. Antonio Ciucci, presidente Ircop -Termini si arricchirà di servizi e funzionalità contribuendo al cambiamento complessivo che sta subendo la capitale. In questi ultimi anni si sta, infatti, concretizzando una previsione urbanistica ambiziosa, una realizzazione graduale ma continua di grandi infrastrutture che si sta inserendo in modo concertato nel tessuto economico del territorio. Ircop e il Gruppo Claudio Salini stanno contribuendo fattivamente a questo ciclo, anche con una serie di altri interventi strategici per la città di Roma, tra cui l’ammodernamento dell’ex Centro Meccanografico postale che diventerà sede dell’Università La Sapienza; la riqualificazione della Scuola dell’Economia e delle Finanze di Via Caviglia; la via Prenestina Bis e la variante alla SP Nomentana bis”.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.